Programmi di Servizio - Configurazione Fattura PA
Video - Configurazione Fattura Elettronica PA 
Configurazione Fattura PA
Il programma permette di configurare tutte le voci necessarie per la corretta compilazione delle Fatture Elettroniche emesse verso la PA:
Per visualizzare l'aiuto in linea:
Tasti funzione utilizzabili
| F1 | Visualizzazione spiegazioni relative al campo corrente |
| Alt + F1 | Elenco tasti per l'editing e lo spostamento sui campi |
| Ctrl + F1 | Elenco tasti funzione utilizzabili |
Codice Fiscale Trasmittente (obbligatorio)Caratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Inserire il Codice Fiscale del Trasmittente, ovvero il soggetto che fisicamente invia i dati all'SdI (Sistema di Interscambio).
Sebbene sia possibile per il Fornitore registrarsi autonomamente all'SdI ed inviare in proprio i file XML firmati digitalmente, la legge impone la conservazione sostitutiva delle Fatture Elettroniche.
Tale conservazione è regolata da una serie di norme difficilmente osservabili da piccole realtà: per tale motivo è opportuno appoggiarsi a strutture terze che siano in grado di ottemperare a tali obblighi per conto del Fornitore della PA.
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Partita IVA Cedente (obbligatorio)Caratteri ammessi: solo numerici
Inserite la vostra Partita IVA.
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Codice Fiscale Cedente (obbligatorio)Caratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Inserite il vostro Codice Fiscale.
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Ragione Sociale CedenteCaratteri ammessi: alfabetici MAIUSCOLI e minuscoli, numerici
Inserite la vostra Ragione Sociale, se siete una persona giuridica.
Questo campo è in alternativa ai campi “Nome” e “Cognome”.
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Nome CedenteCaratteri ammessi: alfabetici MAIUSCOLI e minuscoli, numerici
Inserite il vostro Nome, se siete una persona fisica.
I campi “Nome” e “Cognome” sono in alternativa al campo “Ragione Sociale”.
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Cognome CedenteCaratteri ammessi: alfabetici MAIUSCOLI e minuscoli, numerici
Inserite il vostro Cognome, se siete una persona fisica.
I campi “Nome” e “Cognome” sono in alternativa al campo “Ragione Sociale”.
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Indirizzo Cedente (obbligatorio)Caratteri ammessi: alfabetici MAIUSCOLI e minuscoli, numerici
Inserite l'Indirizzo della vostra Sede Legale, completo di numero civico.
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
CAP Cedente (obbligatorio)Caratteri ammessi: solo numerici
Inserite il CAP della vostra Sede Legale.
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Comune Cedente (obbligatorio)Caratteri ammessi: alfabetici MAIUSCOLI e minuscoli, numerici
Inserite il Comune della vostra Sede Legale.
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Provincia Cedente (obbligatorio)Caratteri ammessi: solo alfabetici, MAIUSCOLO forzato
Inserite la Provincia della vostra Sede Legale.
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Regime Fiscale Cedente (obbligatorio)Caratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Scegliete dalla tabella richiamabile con F8 il vostro Regime Fiscale tra i codici ammessi per la compilazione della Fattura Elettronica.
Tasti funzione utilizzabili
| F8 | Elenco codici relativi al campo corrente |
| ESC | Termina il programma |
Tipo Ritenuta CedenteCaratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Valori possibili:
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Firma in Proprio (obbligatorio)Caratteri ammessi: solo alfabetici, MAIUSCOLO forzato
Valori possibili:
Se si indica il valore N è indispensabile compilare i dati della sezione “Terzo Intermediario”.
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Provincia Codice REA CedenteCaratteri ammessi: solo alfabetici, MAIUSCOLO forzato
Se il Cedente è una Società, indicare la provincia del Codice REA.
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Numero Codice REA CedenteCaratteri ammessi: solo numerici
Se il Cedente è una Società, indicare il numero del Codice REA.
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Capitale Sociale CedenteCaratteri ammessi: solo numerici ed il punto decimale
Se il Cedente è una Società di capitali, indicare il Capitale Sociale.
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Srl Cedente a Socio UnicoCaratteri ammessi: solo numerici
Compilare il campo nel caso il Cedente sia una Società a responsabilità limitata.
Valori possibili:
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Stato liquidazione CedenteCaratteri ammessi: solo alfabetici, MAIUSCOLO forzato
Indicare se l'attività è in liquidazione o meno.
Valori possibili:
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Partita IVA Terzo IntermediarioCaratteri ammessi: solo numerici
Se il Cedente affida la firma dei file XML ad un soggetto terzo (tipicamente il proprio Commercialista), indicare la Partita IVA dell'intermediario.
Il campo è obbligatorio se il campo “Firma” contiene il valore N.
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Codice Fiscale Terzo IntermediarioCaratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Se il Cedente affida la firma dei file XML ad un soggetto terzo (tipicamente il proprio Commercialista), indicare il Codice Fiscale dell'intermediario.
Il campo è obbligatorio se il campo “Firma” contiene il valore N.
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Ragione Sociale Terzo IntermediarioCaratteri ammessi: alfabetici MAIUSCOLI e minuscoli, numerici
Inserire la Ragione Sociale del Terzo Intermediario, se è una persona giuridica.
Questo campo è in alternativa ai campi “Nome” e “Cognome”.
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Nome Terzo IntermediarioCaratteri ammessi: alfabetici MAIUSCOLI e minuscoli, numerici
Inserite il Nome del Terzo Intermediario, se è una persona fisica.
I campi “Nome” e “Cognome” sono in alternativa al campo “Ragione Sociale”.
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Cognome Terzo IntermediarioCaratteri ammessi: alfabetici MAIUSCOLI e minuscoli, numerici
Inserite il Cognome del Terzo Intermediario, se è una persona fisica.
I campi “Nome” e “Cognome” sono in alternativa al campo “Ragione Sociale”.
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Modalità di Pagamento (obbligatorio)Caratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Scegliete dalla tabella richiamabile con F8 la modalità di pagamento tra i codici ammessi per la compilazione della Fattura Elettronica.
Tasti funzione utilizzabili
| F8 | Elenco codici relativi al campo corrente |
| ESC | Termina il programma |