Fornitori - Archivio Fornitori
Archivio Fornitori
Il programma permette la gestione dei dati anagrafici dei Fornitori. Oltre alla memorizzazione dei dati strettamente necessari dal punto di vista fiscale, fornisce le seguenti funzionalità:
Per visualizzare l'aiuto in linea:
Tasti funzione utilizzabili
| F1 | Visualizzazione spiegazioni relative al campo corrente |
| Ctrl + F1 | Elenco tasti funzione utilizzabili |
| Alt + F1 | Elenco tasti per l'editing e lo spostamento sui campi |
Codice (obbligatorio)Caratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Noi consigliamo di impiegare dei codici mnemonici alfabetici, per facilitare sia la memorizzazione che la consultazione degli elenchi a video, quando per motivi di spazio non può essere visualizzata una descrizione estesa del Fornitore.
Vi raccomandiamo di non impiegare spazi e punteggiatura all'interno di un codice, perché successivamente potrebbe essere difficile ricordarsi la grafia corretta. Per esempio, per codificare una ipotetica ditta "Si.Met. SpA", noi suggeriremmo "SIMET"; per codificare "La Barca s.n.c." si potrebbe utilizzare "LABARCA".
Se decidete di utilizzare dei codici numerici, tenete presente che il loro ordinamento sarà in ogni caso di tipo alfabetico. Per mantenere il corretto ordinamento dei codici numerici, si devono rendere di lunghezza uguale, anteponendo degli zeri. Per esempio, se pensate che non supererete mai i 9999 Fornitori, il codice "1" dovrà essere indicato come "0001", il codice "24" come "0024", il codice "137" come "0137" e così via.
Nella scelta del tipo di codifica, ricordate che se intendete usare dei terminali portatili con lettore di codice a barre integrato, sarebbe meglio orientarsi verso una codifica numerica, dato che su tali periferiche l'immissione di caratteri alfabetici risulta essere piuttosto difficoltosa.
Per gestire i Fornitori extra CEE, è necessario creare un Codice Fornitore apposito, ovvero BOL.DOG. (Bolle Doganali).
Una volta compilato il campo codice, se il Fornitore è già stato inserito, vengono visualizzati i dati ad esso relativi e si entra in modalità di modifica; se il Fornitore è nuovo, si entra in modalità di inserimento.
Tasti funzione utilizzabili
| F4 | Cancellazione logica / Ripristino del Fornitore dall'archivio |
| F8 | Elenco codici relativi al campo corrente |
| Shift + F8 | Elenco Fornitori in ordine alfabetico |
| F9 | Visualizzazione dati relativi a codice PRECEDENTE |
| F10 | Visualizzazione dati relativi a codice SUCCESSIVO |
| ESC | Termina il programma |
Tipologia FornitoreCaratteri ammessi: solo alfabetici, MAIUSCOLO forzato
In questo campo indicare:
Lasciare il campo vuoto per ogni altra tipologia di Fornitore.
I Fornitori extra CEE vanno gestiti in maniera differente, con la creazione di un Codice Fornitore apposito, ovvero BOL.DOG. (Bolle Doganali).
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa dati del Fornitore |
| F4 | Cancellazione logica / Ripristino del Fornitore dall'archivio |
| Shift + F7 | Ricostruzione progressivi |
| Alt + F10 | Note |
| xxx | Note riservate |
| ESC | Ritorno a richiesta Codice |
Ragione sociale, prima rigaCaratteri ammessi: alfabetici MAIUSCOLI e minuscoli, numerici
Inserire la ragione sociale del Fornitore. Per ragioni sociali più lunghe di 30 caratteri, è a disposizione una seconda riga nella quale inserire ulteriori 30 caratteri.
Il contenuto delle due righe verrà utilizzato per le intestazioni di Ddt, Fatture e Ordini.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa dati del Fornitore |
| F4 | Cancellazione logica / Ripristino del Fornitore dall'archivio |
| Shift + F7 | Ricostruzione progressivi |
| Alt + F10 | Note |
| xxx | Note riservate |
| ESC | Ritorno a richiesta Codice |
Ragione sociale, seconda rigaCaratteri ammessi: alfabetici MAIUSCOLI e minuscoli, numerici
Proseguire con l'inserimento della ragione sociale del Fornitore iniziato nella riga precedente.
Il contenuto delle due righe verrà utilizzato per le intestazioni di DdT, Fatture e Ordini.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa dati del Fornitore |
| F4 | Cancellazione logica / Ripristino del Fornitore dall'archivio |
| Shift + F7 | Ricostruzione progressivi |
| Alt + F10 | Note |
| xxx | Note riservate |
| ESC | Ritorno a richiesta Codice |
IndirizzoCaratteri ammessi: alfabetici MAIUSCOLI e minuscoli, numerici
Inserire l'indirizzo del Fornitore
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa dati del Fornitore |
| F4 | Cancellazione logica / Ripristino del Fornitore dall'archivio |
| Shift + F7 | Ricostruzione progressivi |
| Alt + F10 | Note |
| xxx | Note riservate |
| ESC | Ritorno a richiesta Codice |
CAPCaratteri ammessi: solo numerici
Indicare il Codice di Avviamento Postale del Fornitore.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa dati del Fornitore |
| F4 | Cancellazione logica / Ripristino del Fornitore dall'archivio |
| Shift + F7 | Ricostruzione progressivi |
| Alt + F10 | Note |
| xxx | Note riservate |
| ESC | Ritorno a richiesta Codice |
CittàCaratteri ammessi: alfabetici MAIUSCOLI e minuscoli, numerici
Indicare la città di residenza del Fornitore.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa dati del Fornitore |
| F4 | Cancellazione logica / Ripristino del Fornitore dall'archivio |
| Shift + F7 | Ricostruzione progressivi |
| Alt + F10 | Note |
| xxx | Note riservate |
| ESC | Ritorno a richiesta Codice |
ProvinciaCaratteri ammessi: solo alfabetici, MAIUSCOLO forzato
Indicare la provincia di residenza del Fornitore.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa dati del Fornitore |
| F4 | Cancellazione logica / Ripristino del Fornitore dall'archivio |
| Shift + F7 | Ricostruzione progressivi |
| Alt + F10 | Note |
| xxx | Note riservate |
| ESC | Ritorno a richiesta Codice |
Prefisso Partita IvaCaratteri ammessi: solo alfabetici, MAIUSCOLO forzato
Indicare il codice della nazione di appartenenza del Fornitore.
Se il Fornitore è di tipo 'C' (CEE) o 'E' (Estero), questo campo è obbligatorio, ed ovviamente deve essere diverso da 'IT'. Per Fornitori residenti in Italia, il campo è facoltativo, e se indicato non può essere diverso da 'IT'.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa dati del Fornitore |
| F4 | Cancellazione logica / Ripristino del Fornitore dall'archivio |
| Shift + F7 | Ricostruzione progressivi |
| F8 | Elenco Codici ISO Nazioni |
| Alt + F10 | Note |
| xxx | Note riservate |
| ESC | Ritorno a richiesta Codice |
Partita IvaCaratteri ammessi: solo numerici
Indicare la Partita Iva del Fornitore.
Se il Fornitore è di tipo 'C' (CEE) o 'E' (Estero), sono ammesse lunghezze del campo minori degli 11 caratteri utilizzati in Italia, e non vengono effettuati controlli formali sulla correttezza del dato immesso. Per Fornitori residenti in Italia, la lunghezza prevista è di 11 caratteri, e vengono effettuati controlli di correttezza per individuare eventuali errori di digitazione.
In fase di inserimento di un nuovo Fornitore italiano, il campo Partita Iva viene copiato automaticamente anche sul campo Codice Fiscale, è compito dell’Utente verificare se effettivamente Partita Iva e Codice Fiscale coincidono.
Se il Fornitore è di tipo 'C' (CEE) o 'E' (Estero), il campo Partita Iva potrebbe non essere sufficiente per contenere tutti i caratteri necessari per la sua identificazione. In tal caso, i caratteri eccedenti devono essere inseriti nel campo successivo, ovvero Codice Fiscale.
Durante la compilazione del file per l’invio telematico dei Dati Fatture, l’identificativo IVA verrà ricomposto automaticamente, accodando al contenuto del campo Partita Iva i caratteri in eccesso contenuti nel campo Codice Fiscale.
Il controllo della Partita IVA dei Fornitori CEE avviene direttamente tramite interrogazione del servizio web esposto dal VIES, la Partita IVA dei Fornitori Italiani purtroppo può essere solo controllata accedendo manualmente ad una pagina web sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Il programma si occupa di copiare negli appunti (la “clipboard”) il contenuto del campo e di aprire tramite il browser la pagina per la verifica, nella quale dovrà essere incollato il dato precedentemente salvato.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa dati del Fornitore |
| F4 | Cancellazione logica / Ripristino del Fornitore dall'archivio |
| Shift + F7 | Ricostruzione progressivi |
| Alt + F10 | Note |
| Alt + C | Controllo Partita IVA Italiana o Comunitaria |
| xxx | Note riservate |
| ESC | Ritorno a richiesta Codice |
Codice FiscaleCaratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Indicare il Codice Fiscale del Fornitore.
Se il Fornitore è di tipo 'C' (CEE) o 'E' (Estero), sono ammesse lunghezze del campo minori dei 16 caratteri utilizzati in Italia, e non vengono effettuati controlli formali sulla correttezza del dato immesso. Per Fornitori residenti in Italia, la lunghezza prevista è di 16 caratteri, nella forma canonica CCC CCC NN C NN CNNN C, e vengono effettuati controlli di correttezza per individuare eventuali errori di digitazione.
In fase di inserimento di un nuovo Fornitore, il campo Partita Iva viene copiato automaticamente anche sul campo Codice Fiscale. Prestare attenzione al fatto che, sebbene nella stragrande maggioranza dei casi Partita Iva e Codice Fiscale delle aziende italiane siano coincidenti, per alcuni Fornitori tali codici possono essere diversi!
Se il Fornitore è di tipo 'C' (CEE) o 'E' (Estero), il campo Partita Iva potrebbe non essere sufficiente per contenere tutti i caratteri necessari per la sua identificazione. In tal caso, i caratteri eccedenti devono essere inseriti nel campo successivo, ovvero Codice Fiscale.
Durante la compilazione del file per l’invio telematico dei Dati Fatture, l’identificativo IVA verrà ricomposto automaticamente, accodando al contenuto del campo Partita Iva i caratteri in eccesso contenuti nel campo Codice Fiscale.
Il controllo della Partita IVA dei Fornitori CEE avviene direttamente tramite interrogazione del servizio web esposto dal VIES, il Codice Fiscale dei Fornitori Italiani purtroppo può essere solo controllato accedendo manualmente ad una pagina web sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Il programma si occupa di copiare negli appunti (la “clipboard”) il contenuto del campo e di aprire tramite il browser la pagina per la verifica, nella quale dovrà essere incollato il dato precedentemente salvato.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa dati del Fornitore |
| F4 | Cancellazione logica / Ripristino del Fornitore dall'archivio |
| Shift + F7 | Ricostruzione progressivi |
| Alt + F10 | Note |
| Alt + C | Controllo Partita IVA Comunitaria o Codice Fiscale Italiano |
| xxx | Note riservate |
| ESC | Ritorno a richiesta Codice |
Escluso da allegatoCaratteri ammessi: solo alfabetici, MAIUSCOLO forzato
Per escludere il Fornitore dall'allegato Iva (oggi detto “Comunicazione Iva art.21”), inserire il carattere 'S'.
Lasciare il campo vuoto per includere normalmente il Fornitore negli elenchi.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa dati del Fornitore |
| F4 | Cancellazione logica / Ripristino del Fornitore dall'archivio |
| Shift + F7 | Ricostruzione progressivi |
| Alt + F10 | Note |
| xxx | Note riservate |
| ESC | Ritorno a richiesta Codice |
Codice IBANCaratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Inserire il codice IBAN del Fornitore. Il campo non è obbligatorio, ma se inserito vengono effettuati controlli formali sul dato immesso, che deve essere nella forma IT NN C NNNNN NNNNN XXXXXXXXXXXX.
I controlli vengono effettuati solo per IBAN italiani (primi due caratteri “IT”), dato che, alla faccia della standardizzazione, ogni nazione ha deciso delle regole di composizione proprie.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa dati del Fornitore |
| F4 | Cancellazione logica / Ripristino del Fornitore dall'archivio |
| Shift + F7 | Ricostruzione progressivi |
| Alt + F10 | Note |
| xxx | Note riservate |
| ESC | Ritorno a richiesta Codice |
Codice Banca (ABI)Caratteri ammessi: solo numerici
Inserire il codice ABI della Banca del Fornitore sulla quale appoggiare eventualmente le Ricevute Bancarie (RIBA). Se compilato, è necessario compilare anche il campo successivo (CAB).
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa dati della tabella |
| F4 | Cancellazione logica / Ripristino del Fornitore dall'archivio |
| Shift + F7 | Ricostruzione progressivi |
| F8 | Elenco codici relativi al campo corrente |
| Alt + F10 | Note |
| xxx | Note riservate |
| ESC | Ritorno a richiesta Codice |
Codice Banca (CAB)Caratteri ammessi: solo numerici
Inserire il codice CAB della Banca del Fornitore sulla quale appoggiare eventualmente le Ricevute Bancarie (RIBA). Se compilato, è necessario che sia stato compilato anche il campo precedente (ABI).
Se il codice composto da ABI + CAB è presente nella tabella banche, viene presentata la descrizione della banca corrispondente, in caso contrario si passa automaticamente alla gestione dell'archivio delle Banche in inserimento di un nuovo record.
Tasti funzione utilizzabili
| F2 | Richiamo programma gestione tabella relativa al campo corrente |
| F3 | Stampa dati della tabella |
| F4 | Cancellazione logica / Ripristino del Fornitore dall'archivio |
| Shift + F7 | Ricostruzione progressivi |
| Alt + F10 | Note |
| xxx | Note riservate |
| ESC | Ritorno a richiesta Codice |
Numero Conto CorrenteCaratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Inserire il numero di Conto Corrente del Fornitore.
Tasti funzione utilizzabili
| F2 | Richiamo programma gestione tabella relativa al campo corrente |
| F3 | Stampa dati della tabella |
| F4 | Cancellazione logica / Ripristino del Fornitore dall'archivio |
| Shift + F7 | Ricostruzione progressivi |
| Alt + F10 | Note |
| xxx | Note riservate |
| ESC | Ritorno a richiesta Codice |
Condizioni di pagamentoCaratteri ammessi: solo numerici
E' possibile utilizzare un codice numerico da 1 a 99 per indicare le diverse modalità di pagamento utilizzate.
Se il codice è presente nella tabella Condizioni di pagamento, viene presentata la descrizione della modalità corrispondente, in caso contrario si passa automaticamente alla gestione dell'archivio delle Condizioni di pagamento in inserimento di un nuovo record.
Tasti funzione utilizzabili
| F2 | Richiamo programma gestione tabella relativa al campo corrente |
| F3 | Stampa dati della tabella |
| F4 | Cancellazione logica / Ripristino del Fornitore dall'archivio |
| Shift + F7 | Ricostruzione progressivi |
| F8 | Elenco codici relativi al campo corrente |
| Alt + F10 | Note |
| xxx | Note riservate |
| ESC | Ritorno a richiesta Codice |
ListinoCaratteri ammessi: solo numerici
Se attiva la gestione multilistino (da 1 a 99), è possibile indicare il listino di riferimento che sarà utilizzato per la compilazione degli Ordini Fornitore.
Sono disponibili 2 diverse opzioni per la gestione dei listini di vendita:
E' necessario scegliere l'opportuna modalità di gestione dei listini al momento dell'installazione.
Nel caso della gestione multilistino, è possibile utilizzare oculatamente i listini disponibili per la memorizzazione dei prezzi di vendita, acquisto ed eventuale scontistica per determinate categorie di Clienti.
Tramite apposita procedura sarà anche possibile ricalcolare automaticamente tutti i listini legati ad un certo Fornitore applicando la sola variazione percentuale eventualmente comunicata dal Fornitore stesso.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa dati del Fornitore |
| F4 | Cancellazione logica / Ripristino del Fornitore dall'archivio |
| Shift + F7 | Ricostruzione progressivi |
| Alt + F10 | Note |
| xxx | Note riservate |
| ESC | Ritorno a richiesta Codice |
ScontoCaratteri ammessi: solo numerici
Compilare questo campo per attribuire al Fornitore in elaborazione uno sconto che sarà applicato a tutte le voci che comporranno un Ordine a Fornitore.
E' possibile indicare un valore avvalendosi anche della forma “10+5”.
Durante la compilazione dell'Ordine a Fornitore, sarà sempre possibile variare od eliminare totalmente tale sconto intervenendo manualmente sulle singole righe.
Nel caso della gestione semplificata dei listini (2 soli), può essere estremamente comodo compilare un Ordine indicando come prezzo di acquisto quello di vendita che compare sul listino al pubblico del Fornitore, al quale applicare lo sconto concordato.
Con la gestione multilistino attiva, può essere superfluo indicare lo Sconto.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa dati del Fornitore |
| F4 | Cancellazione logica / Ripristino del Fornitore dall'archivio |
| Shift + F7 | Ricostruzione progressivi |
| Alt + F10 | Note |
| xxx | Note riservate |
| ESC | Ritorno a richiesta Codice |
Indirizzo E-mailCaratteri ammessi: alfabetici MAIUSCOLI e minuscoli, numerici
Indicare l'indirizzo E-mail del Fornitore.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa dati del Fornitore |
| F4 | Cancellazione logica / Ripristino del Fornitore dall'archivio |
| Shift + F7 | Ricostruzione progressivi |
| Alt + F10 | Note |
| xxx | Note riservate |
| ESC | Ritorno a richiesta Codice |
Note, prima rigaCaratteri ammessi: alfabetici MAIUSCOLI e minuscoli, numerici
Questo campo è destinato all'inserimento di note libere. Tipicamente viene usato per la memorizzazione di numeri di telefono, fax, nomi di persone da contattare.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa dati del Fornitore |
| F4 | Cancellazione logica / Ripristino del Fornitore dall'archivio |
| Shift + F7 | Ricostruzione progressivi |
| Alt + F10 | Note |
| xxx | Note riservate |
| ESC | Ritorno a richiesta Codice |
Note, seconda rigaCaratteri ammessi: alfabetici MAIUSCOLI e minuscoli, numerici
Questo campo è destinato all'inserimento di note libere. Tipicamente viene usato per la memorizzazione di numeri di telefono, fax, nomi di persone da contattare.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa dati del Fornitore |
| F4 | Cancellazione logica / Ripristino del Fornitore dall'archivio |
| Shift + F7 | Ricostruzione progressivi |
| Alt + F10 | Note |
| xxx | Note riservate |
| ESC | Ritorno a richiesta Codice |
Note, terza rigaCaratteri ammessi: alfabetici MAIUSCOLI e minuscoli, numerici
Questo campo è destinato all'inserimento di note libere. Tipicamente viene usato per la memorizzazione di numeri di telefono, fax, nomi di persone da contattare.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa dati del Fornitore |
| F4 | Cancellazione logica / Ripristino del Fornitore dall'archivio |
| Shift + F7 | Ricostruzione progressivi |
| Alt + F10 | Note |
| xxx | Note riservate |
| ESC | Ritorno a richiesta Codice |