Clienti - Emissione Ordini Clienti
Video - Emissione Ordini Clienti 
Emissione Ordini Clienti
Il programma permette di memorizzare e stampare gli Ordini Clienti, che successivamente potranno essere richiamati durante la fase di emissione dei DdT o Fatture. Le funzionalità offerte sono:
Emissione Ordini Clienti – Immissione Testata
Per visualizzare l'aiuto in linea:
Tasti funzione utilizzabili
| F1 | Visualizzazione spiegazioni relative al campo corrente |
| Alt + F1 | Elenco tasti per l'editing e lo spostamento sui campi |
| Ctrl + F1 | Elenco tasti funzione utilizzabili |
Numero Ordine (obbligatorio)Caratteri ammessi: solo numerici
Indicare il numero del documento con il quale operare.
Una volta compilato il campo, se l'Ordine è già stato inserito, vengono visualizzati i dati ad esso relativi e si entra in modalità di modifica dati di testata; se l'Ordine è nuovo, si prosegue con l'inserimento dei dati di testata.
Se un Ordine non è stato chiuso regolarmente, all'avvio del programma viene ripresentato automaticamente. L'Operatore dovrà quindi decidere se annullarlo o terminarlo con la memorizzazione.
Tasti funzione utilizzabili
| F4 | Cancellazione Ordine |
| F6 | Variazione data registrazione |
| F8 | Elenco Ordini emessi |
| Alt + F8 | Elenco Articoli per Ordine |
| Ctrl + F8 | Elenco Ordini per Cliente |
| ESC | Termina il programma |
Data Ordine (obbligatorio)Caratteri ammessi: solo numerici, formato della data GGMMAA o GGMMAAAA
Indicare la data di emissione dell'Ordine.
Il campo viene riempito automaticamente con la data correntemente impostata, ma è possibile modificarla.
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Numero Ordine ClienteCaratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Inserire l'eventuale Numero Ordine comunicato dal Cliente.
Questo dato verrà utilizzato durante la stampa dei DdT e/o Fatture.
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Data Ordine ClienteCaratteri ammessi: solo numerici, formato della data GGMMAA o GGMMAAAA
Inserire l'eventuale Data Ordine comunicata dal Cliente.
Questo dato verrà utilizzato durante la stampa dei DdT e/o Fatture.
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Numero PreventivoCaratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Inserire l'eventuale numero Preventivo formulato al Cliente.
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Codice Cliente (obbligatorio)Caratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Indicare il codice del Cliente al quale intestare l'Ordine.
Se il codice è presente in archivio, viene presentata la ragione sociale del Cliente, e vengono compilati in automatico i campi “Condizioni di pagamento” e “Codice Agente”, in caso contrario si passa automaticamente alla gestione dell'archivio Clienti in inserimento di un nuovo record.
Tasti funzione utilizzabili
| F2 | Richiamo programma gestione Clienti |
| F8 | Elenco Clienti |
| Shift + F8 | Elenco Clienti in ordine alfabetico |
| ESC | Termina il programma |
Condizioni di PagamentoCaratteri ammessi: solo numerici
Se il codice è presente nella tabella Condizioni di pagamento, viene presentata la descrizione della modalità corrispondente, in caso contrario si passa automaticamente alla gestione dell'archivio delle Condizioni di pagamento in inserimento di un nuovo record.
Il campo viene compilato automaticamente al momento della scelta del Cliente, ma è possibile modificarlo estemporaneamente.
Tasti funzione utilizzabili
| F2 | Richiamo programma gestione Condizioni di Pagamento |
| F8 | Elenco Condizioni di Pagamento |
| ESC | Termina il programma |
AgenteCaratteri ammessi: solo numerici
Il dato indicato verrà impiegato in fase di fatturazione per gestire le provvigioni da riconoscere all'Agente che curerà la vendita.
Durante la compilazione del documento dell'Ordine, DdT o Fattura è sempre possibile variare od eliminare totalmente la provvigione da riconoscere all'Agente, intervenendo manualmente sulle singole righe.
Il campo viene compilato automaticamente al momento della scelta del Cliente, ma è possibile modificarlo estemporaneamente.
Tasti funzione utilizzabili
| F2 | Richiamo programma gestione Agenti |
| F8 | Elenco Agenti |
| ESC | Termina il programma |
SpedizioneCaratteri ammessi: alfabetici MAIUSCOLI e minuscoli, numerici
Indicare il tipo di spedizione prevista per il materiale da consegnare.
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Ordine PA – Numero DocumentoCaratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Indicare il numero Ordine fornito dall'Amministrazione Pubblica.
Attenzione! Prima di emettere una Fattura Elettronica verso la Pubblica Amministrazione, verificate l'esistenza di un Ordine, Contratto o Convenzione e degli eventuali Codici CIG e CUP. Nel caso tali dati fossero stati comunicati dall'Amministrazione, ma non fossero presenti nel file della Fattura Elettronica in formato XML prodotto, non sarà possibile vedere onorato il pagamento!
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Ordine PA – Data DocumentoCaratteri ammessi: solo numerici, formato della data GGMMAA o GGMMAAAA
Indicare la Data del Documento fornito dall'Amministrazione Pubblica.
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Ordine PA – Codice CIGCaratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Indicare l'eventuale Codice CIG fornito dall'Amministrazione Pubblica.
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Ordine PA – Codice CUPCaratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Indicare l'eventuale Codice CIG fornito dall'Amministrazione Pubblica.
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Contratto PA – Numero DocumentoCaratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Indicare il numero Contratto fornito dall'Amministrazione Pubblica.
Attenzione! Prima di emettere una Fattura Elettronica verso la Pubblica Amministrazione, verificate l'esistenza di un Ordine, Contratto o Convenzione e degli eventuali Codici CIG e CUP. Nel caso tali dati fossero stati comunicati dall'Amministrazione, ma non fossero presenti nel file della Fattura Elettronica in formato XML prodotto, non sarà possibile vedere onorato il pagamento!
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Contratto PA – Data DocumentoCaratteri ammessi: solo numerici, formato della data GGMMAA o GGMMAAAA
Indicare la Data del Documento fornito dall'Amministrazione Pubblica.
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Contratto PA – Codice CIGCaratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Indicare l'eventuale Codice CIG fornito dall'Amministrazione Pubblica.
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Contratto PA – Codice CUPCaratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Indicare l'eventuale Codice CIG fornito dall'Amministrazione Pubblica.
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Convenzione PA – Numero DocumentoCaratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Indicare il numero Convenzione fornito dall'Amministrazione Pubblica.
Attenzione! Prima di emettere una Fattura Elettronica verso la Pubblica Amministrazione, verificate l'esistenza di un Ordine, Contratto o Convenzione e degli eventuali Codici CIG e CUP. Nel caso tali dati fossero stati comunicati dall'Amministrazione, ma non fossero presenti nel file della Fattura Elettronica in formato XML prodotto, non sarà possibile vedere onorato il pagamento!
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Convenzione PA – Data DocumentoCaratteri ammessi: solo numerici, formato della data GGMMAA o GGMMAAAA
Indicare la Data del Documento fornito dall'Amministrazione Pubblica.
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Convenzione PA – Codice CIGCaratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Indicare l'eventuale Codice CIG fornito dall'Amministrazione Pubblica.
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Convenzione PA – Codice CUPCaratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Indicare l'eventuale Codice CIG fornito dall'Amministrazione Pubblica.
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Termina il programma |
Emissione Ordini Clienti – Immissione righe
Codice MagazzinoCaratteri ammessi: solo numerici
Indicare il Codice Magazzino sul quale si intende lavorare.
Se il codice è presente nella tabella Magazzini, viene presentata la descrizione del magazzino corrispondente, in caso contrario si passa automaticamente alla gestione dell'archivio dei Magazzini in inserimento di un nuovo record.
In fase di configurazione iniziale, è possibile memorizzare il Codice Magazzino di uso più frequente.
Lasciare il campo vuoto per registrare righe libere descrittive.
Tasti funzione utilizzabili
| F2 | Richiamo programma tabella Magazzini |
| F3 | Stampa Ordine |
| F8 | Elenco codici relativi al campo corrente |
| Ctrl + F8 | Scelta testo fisso da inserire in Ordine |
| F9 | Chiusura Ordine |
| xxx | Note riservate |
| ESC | Se non è ancora stata inserita alcuna riga Ordine, ritorno ai dati di testata; in caso contrario posizionamento sull'elenco delle righe già registrate |
Codice ArticoloCaratteri ammessi: variabili secondo configurazione
Indicare il Codice Articolo che si intende movimentare.
Se il codice è presente nell'archivio Articoli, vengono compilati automaticamente i campi Descrizione, Unità di Misura, Iva e Prezzo, accedendo direttamente all'inserimento della Quantità; in caso contrario si passa automaticamente alla gestione dell'archivio Articoli in inserimento di un nuovo record.
Lasciare il campo vuoto per registrare righe libere descrittive.
Tasti funzione utilizzabili
| F2 | Richiamo programma archivio Magazzino |
| F3 | Stampa Ordine |
| F8 | Elenco codici relativi al campo corrente |
| Shift + F8 | Elenco Clienti/Articoli in ordine alfabetico |
| Ctrl + F8 | Scelta testo fisso da inserire in Ordine |
| F9 | Chiusura Ordine |
| xxx | Note riservate |
| ESC | Se non è ancora stata inserita alcuna riga Ordine, ritorno ai dati di testata; in caso contrario posizionamento sull'elenco delle righe già registrate |
DescrizioneCaratteri ammessi: alfabetici MAIUSCOLI e minuscoli, numerici
Descrizione dell'Articolo o riga a disposizione per l'inserimento di righe libere descrittive.
Se selezionato un Articolo, il campo viene compilato automaticamente.
In fase di configurazione è possibile gestire la visualizzazione di un marker (freccina) visibile immediatamente al di sotto del campo Descrizione, che rappresenta la lunghezza massima della descrizione che possa essere stampata sui DdT e/o Fatture.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa Ordine |
| F8 | Elenco codici relativi al campo corrente |
| Ctrl + F8 | Scelta testo fisso da inserire in Ordine |
| Shift + F8 | Elenco Clienti/Articoli in ordine alfabetico |
| F9 | Chiusura Ordine |
| xxx | Note riservate |
| Ctrl + LEFT | N° listino inferiore |
| Ctrl + RIGHT | N° listino superiore |
| ESC | Se non è ancora stata inserita alcuna riga Ordine, ritorno ai dati di testata; in caso contrario posizionamento sull'elenco delle righe già registrate |
Unità di MisuraCaratteri ammessi: solo alfabetici, MAIUSCOLO forzato
Unità di Misura dell'Articolo.
Se selezionato un Articolo, il campo viene compilato automaticamente.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa Ordine |
| Ctrl + F8 | Scelta testo fisso da inserire in Ordine |
| F9 | Chiusura Ordine |
| xxx | Note riservate |
| Ctrl + LEFT | N° listino inferiore |
| Ctrl + RIGHT | N° listino superiore |
| ESC | Se non è ancora stata inserita alcuna riga Ordine, ritorno ai dati di testata; in caso contrario posizionamento sull'elenco delle righe già registrate |
QuantitàCaratteri ammessi: solo numerici ed il punto decimale
Quantità dell'Articolo da ordinare.
Se la giacenza di Magazzino non è sufficiente, viene emesso un messaggio di avviso, lasciando tuttavia all'Operatore la possibilità di portare a termine la registrazione della riga dell'Ordine.
Nell'apposito specchietto è sempre visibile l'esistenza corrente, l'ordinato (Ordini a Fornitori) e l'impegnato (Ordini da Clienti).
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa Ordine |
| Ctrl + F8 | Scelta testo fisso da inserire in Ordine |
| F9 | Chiusura Ordine |
| xxx | Note riservate |
| Ctrl + LEFT | N° listino inferiore |
| Ctrl + RIGHT | N° listino superiore |
| ESC | Se non è ancora stata inserita alcuna riga Ordine, ritorno ai dati di testata; in caso contrario posizionamento sull'elenco delle righe già registrate |
Codice IvaCaratteri ammessi: solo numerici
Codice IVA associato all'Articolo selezionato.
Se impostato il campo Codice IVA della testata, quest'ultimo soppianta quello proprio dell'Articolo durante la fase di stampa della Fattura e contabilizzazione della stessa.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa Ordine |
| F8 | Elenco codici IVA |
| Ctrl + F8 | Scelta testo fisso da inserire in Ordine |
| F9 | Chiusura Ordine |
| xxx | Note riservate |
| Ctrl + LEFT | N° listino inferiore |
| Ctrl + RIGHT | N° listino superiore |
| ESC | Se non è ancora stata inserita alcuna riga del DdT, ritorno ai dati di testata; in caso contrario posizionamento sull'elenco delle righe già registrate |
PrezzoCaratteri ammessi: solo numerici ed il punto decimale
Prezzo dell'Articolo selezionato.
E' possibile scegliere tra gli eventuali diversi listini (fino a 99 se attiva la gestione multilistino, max 2 in caso contrario).
Se indicato il listino di riferimento per il Cliente nella sua anagrafica, sarà applicato durante la fase di inserimento della riga Ordine, a patto che tale listino non sia stato modificato manualmente (tramite i tasti Ctrl + LEFT o Ctrl + RIGHT).
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa Ordine |
| Ctrl + F8 | Scelta testo fisso da inserire in Ordine |
| F9 | Chiusura Ordine |
| xxx | Note riservate |
| Ctrl + LEFT | N° listino inferiore |
| Ctrl + RIGHT | N° listino superiore |
| ESC | Se non è ancora stata inserita alcuna riga del DdT, ritorno ai dati di testata; in caso contrario posizionamento sull'elenco delle righe già registrate |
ScontoCaratteri ammessi: solo numerici ed il punto decimale
Inserire l'eventuale sconto da applicare.
E' possibile indicare un valore avvalendosi anche della forma “10+5”.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa Ordine |
| Ctrl + F8 | Scelta testo fisso da inserire in Ordine |
| F9 | Chiusura Ordine |
| xxx | Note riservate |
| ESC | Se non è ancora stata inserita alcuna riga del DdT, ritorno ai dati di testata; in caso contrario posizionamento sull'elenco delle righe già registrate |
Data Consegna previstaCaratteri ammessi: solo numerici, formato della data GGMMAA o GGMMAAAA
Inserire la data della consegna attesa.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa Ordine |
| Ctrl + F8 | Scelta testo fisso da inserire in Ordine |
| F9 | Chiusura Ordine |
| xxx | Note riservate |
| ESC | Se non è ancora stata inserita alcuna riga del DdT, ritorno ai dati di testata; in caso contrario posizionamento sull'elenco delle righe già registrate |
Provvigione AgenteCaratteri ammessi: solo numerici ed il punto decimale
Se il Cliente è stato assegnato ad un Agente, in questo campo viene visualizzata la provvigione da riconoscergli, offrendo tuttavia la possibilità di modifiche estemporanee della percentuale applicabili riga per riga.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa Ordine |
| Ctrl + F8 | Scelta testo fisso da inserire in Ordine |
| F9 | Chiusura Ordine |
| xxx | Note riservate |
| ESC | Se non è ancora stata inserita alcuna riga del DdT, ritorno ai dati di testata; in caso contrario posizionamento sull'elenco delle righe già registrate |
Emissione Ordini Clienti – Modifica Testata
Numero Ordine (obbligatorio)Caratteri ammessi: solo numerici
Indicare il numero del documento con il quale operare.
Se un Ordine non è stato chiuso regolarmente, all'avvio del programma viene ripresentato automaticamente. L'Operatore dovrà quindi decidere se annullarlo o terminarlo con la memorizzazione e l'eventuale stampa.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa Ordine |
| F4 | Cancellazione Ordine |
| F9 | Immissione righe Ordine |
| ESC | Ritorno ad immissione dati testata nuovo Ordine |
Data Ordine (obbligatorio)Caratteri ammessi: solo numerici, formato della data GGMMAA o GGMMAAAA
Indicare la data di emissione dell'Ordine.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa Ordine |
| F4 | Cancellazione Ordine |
| F9 | Immissione righe Ordine |
| ESC | Ritorno ad immissione dati testata nuovo Ordine |
Numero Ordine ClienteCaratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Inserire l'eventuale Numero Ordine comunicato dal Cliente.
Questo dato verrà utilizzato durante la stampa dei DdT e/o Fatture.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa Ordine |
| F4 | Cancellazione Ordine |
| F9 | Immissione righe Ordine |
| ESC | Ritorno ad immissione dati testata nuovo Ordine |
Data Ordine ClienteCaratteri ammessi: solo numerici, formato della data GGMMAA o GGMMAAAA
Inserire l'eventuale Data Ordine comunicata dal Cliente.
Questo dato verrà utilizzato durante la stampa dei DdT e/o Fatture.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa Ordine |
| F4 | Cancellazione Ordine |
| F9 | Immissione righe Ordine |
| ESC | Ritorno ad immissione dati testata nuovo Ordine |
Numero PreventivoCaratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Inserire l'eventuale numero Preventivo formulato al Cliente.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa Ordine |
| F4 | Cancellazione Ordine |
| F9 | Immissione righe Ordine |
| ESC | Ritorno ad immissione dati testata nuovo Ordine |
Codice Cliente (obbligatorio)Caratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Indicare il codice del Cliente al quale intestare l'Ordine.
Se il codice è presente in archivio, viene presentata la ragione sociale del Cliente, e vengono compilati in automatico i campi “Condizioni di pagamento” e “Codice Agente”, in caso contrario si passa automaticamente alla gestione dell'archivio Clienti in inserimento di un nuovo record.
Tasti funzione utilizzabili
| F2 | Richiamo programma gestione Clienti |
| F3 | Stampa Ordine |
| F4 | Cancellazione Ordine |
| ESC | Ritorno ad immissione dati testata nuovo Ordine |
| F8 | Elenco Clienti |
| F9 | Immissione righe Ordine |
| Shift + F8 | Elenco Clienti in ordine alfabetico |
| ESC | Ritorno ad immissione dati testata nuovo Ordine |
Condizioni di PagamentoCaratteri ammessi: solo numerici
Se il codice è presente nella tabella Condizioni di pagamento, viene presentata la descrizione della modalità corrispondente, in caso contrario si passa automaticamente alla gestione dell'archivio delle Condizioni di pagamento in inserimento di un nuovo record.
Il campo viene compilato automaticamente al momento della scelta del Cliente, ma è possibile modificarlo estemporaneamente.
Tasti funzione utilizzabili
| F2 | Richiamo programma gestione Condizioni di Pagamento |
| F3 | Stampa Ordine |
| F4 | Cancellazione Ordine |
| ESC | Ritorno ad immissione dati testata nuovo Ordine |
| F8 | Elenco Condizioni di Pagamento |
| F9 | Immissione righe Ordine |
| ESC | Ritorno ad immissione dati testata nuovo Ordine |
AgenteCaratteri ammessi: solo numerici
Il dato indicato verrà impiegato in fase di fatturazione per gestire le provvigioni da riconoscere all'Agente che curerà la vendita.
Durante la compilazione del documento dell'Ordine, DdT o Fattura è sempre possibile variare od eliminare totalmente la provvigione da riconoscere all'Agente, intervenendo manualmente sulle singole righe.
Il campo viene compilato automaticamente al momento della scelta del Cliente, ma è possibile modificarlo estemporaneamente.
Tasti funzione utilizzabili
| F2 | Richiamo programma gestione Agenti |
| F3 | Stampa Ordine |
| F4 | Cancellazione Ordine |
| ESC | Ritorno ad immissione dati testata nuovo Ordine |
| F8 | Elenco Agenti |
| F9 | Immissione righe Ordine |
| ESC | Ritorno ad immissione dati testata nuovo Ordine |
SpedizioneCaratteri ammessi: alfabetici MAIUSCOLI e minuscoli, numerici
Indicare il tipo di spedizione prevista per il materiale da consegnare.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa Ordine |
| F4 | Cancellazione Ordine |
| F9 | Immissione righe Ordine |
| ESC | Ritorno ad immissione dati testata nuovo Ordine |
Ordine PA – Numero DocumentoCaratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Indicare il numero Ordine fornito dall'Amministrazione Pubblica.
Attenzione! Prima di emettere una Fattura Elettronica verso la Pubblica Amministrazione, verificate l'esistenza di un Ordine, Contratto o Convenzione e degli eventuali Codici CIG e CUP. Nel caso tali dati fossero stati comunicati dall'Amministrazione, ma non fossero presenti nel file della Fattura Elettronica in formato XML prodotto, non sarà possibile vedere onorato il pagamento!
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa Ordine |
| F4 | Cancellazione Ordine |
| F9 | Immissione righe Ordine |
| ESC | Ritorno ad immissione dati testata nuovo Ordine |
Ordine PA – Data DocumentoCaratteri ammessi: solo numerici, formato della data GGMMAA o GGMMAAAA
Indicare la Data del Documento fornito dall'Amministrazione Pubblica.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa Ordine |
| F4 | Cancellazione Ordine |
| F9 | Immissione righe Ordine |
| ESC | Ritorno ad immissione dati testata nuovo Ordine |
Ordine PA – Codice CIGCaratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Indicare l'eventuale Codice CIG fornito dall'Amministrazione Pubblica.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa Ordine |
| F4 | Cancellazione Ordine |
| F9 | Immissione righe Ordine |
| ESC | Ritorno ad immissione dati testata nuovo Ordine |
Ordine PA – Codice CUPCaratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Indicare l'eventuale Codice CIG fornito dall'Amministrazione Pubblica.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa Ordine |
| F4 | Cancellazione Ordine |
| F9 | Immissione righe Ordine |
| ESC | Ritorno ad immissione dati testata nuovo Ordine |
Contratto PA – Numero DocumentoCaratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Indicare il numero Contratto fornito dall'Amministrazione Pubblica.
Attenzione! Prima di emettere una Fattura Elettronica verso la Pubblica Amministrazione, verificate l'esistenza di un Ordine, Contratto o Convenzione e degli eventuali Codici CIG e CUP. Nel caso tali dati fossero stati comunicati dall'Amministrazione, ma non fossero presenti nel file della Fattura Elettronica in formato XML prodotto, non sarà possibile vedere onorato il pagamento!
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa Ordine |
| F4 | Cancellazione Ordine |
| F9 | Immissione righe Ordine |
| ESC | Ritorno ad immissione dati testata nuovo Ordine |
Contratto PA – Data DocumentoCaratteri ammessi: solo numerici, formato della data GGMMAA o GGMMAAAA
Indicare la Data del Documento fornito dall'Amministrazione Pubblica.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa Ordine |
| F4 | Cancellazione Ordine |
| F9 | Immissione righe Ordine |
| ESC | Ritorno ad immissione dati testata nuovo Ordine |
Contratto PA – Codice CIGCaratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Indicare l'eventuale Codice CIG fornito dall'Amministrazione Pubblica.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa Ordine |
| F4 | Cancellazione Ordine |
| F9 | Immissione righe Ordine |
| ESC | Ritorno ad immissione dati testata nuovo Ordine |
Contratto PA – Codice CUPCaratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Indicare l'eventuale Codice CIG fornito dall'Amministrazione Pubblica.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa Ordine |
| F4 | Cancellazione Ordine |
| F9 | Immissione righe Ordine |
| ESC | Ritorno ad immissione dati testata nuovo Ordine |
Convenzione PA – Numero DocumentoCaratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Indicare il numero Convenzione fornito dall'Amministrazione Pubblica.
Attenzione! Prima di emettere una Fattura Elettronica verso la Pubblica Amministrazione, verificate l'esistenza di un Ordine, Contratto o Convenzione e degli eventuali Codici CIG e CUP. Nel caso tali dati fossero stati comunicati dall'Amministrazione, ma non fossero presenti nel file della Fattura Elettronica in formato XML prodotto, non sarà possibile vedere onorato il pagamento!
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa Ordine |
| F4 | Cancellazione Ordine |
| F9 | Immissione righe Ordine |
| ESC | Ritorno ad immissione dati testata nuovo Ordine |
Convenzione PA – Data DocumentoCaratteri ammessi: solo numerici, formato della data GGMMAA o GGMMAAAA
Indicare la Data del Documento fornito dall'Amministrazione Pubblica.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa Ordine |
| F4 | Cancellazione Ordine |
| F9 | Immissione righe Ordine |
| ESC | Ritorno ad immissione dati testata nuovo Ordine |
Convenzione PA – Codice CIGCaratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Indicare l'eventuale Codice CIG fornito dall'Amministrazione Pubblica.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa Ordine |
| F4 | Cancellazione Ordine |
| F9 | Immissione righe Ordine |
| ESC | Ritorno ad immissione dati testata nuovo Ordine |
Convenzione PA – Codice CUPCaratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Indicare l'eventuale Codice CIG fornito dall'Amministrazione Pubblica.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa Ordine |
| F4 | Cancellazione Ordine |
| F9 | Immissione righe Ordine |
| ESC | Ritorno ad immissione dati testata nuovo Ordine |