Sottoconti - Gestione Piano dei Conti
Gestione Piano dei Conti
Il programma permette di gestire il piano dei Conti che verranno utilizzati per effettuare le registrazioni contabili.
Queste sono le principali funzionalità del programma:
Note
Viene fornito un piano dei Conti Standard, contenente tutte le voci necessarie per gestire una contabilità aziendale, opportunamente configurate per fruire di tutti gli automatismi di registrazione resi disponibili dalle nostre procedure.
L'Operatore esperto è libero di modificare le voci pre-registrate, sempre tenendo presente che in caso di variazioni che non si limitino alle sole descrizioni occorre essere consapevoli di quello che si sta facendo, pena un non corretto funzionamento dei programmi.
In particolare, E' ASSOLUTAMENTE INDISPENSABILE che siano presenti i seguenti conti:
Gestione Piano dei Conti – Elenco Sottoconti
Per visualizzare l'aiuto in linea:
Tasti funzione utilizzabili
| F1 | Visualizzazione spiegazioni relative al campo corrente |
| Alt + F1 | Elenco tasti per l'editing e lo spostamento sui campi |
| Ctrl + F1 | Elenco tasti funzione utilizzabili |
Codice Mastro (obbligatorio)Caratteri ammessi: solo numerici
Inserire il Codice Mastro per visualizzare/inserire/modificare/eliminare i Sottoconti ad esso correlati.
Per accedere rapidamente ad un certo Sottoconto, senza dovere indicare il Codice Mastro di appartenenza, premere Shift + F8 e cercarlo nell'elenco dei Sottoconti.
Tasti funzione utilizzabili
| F2 | Richiamo programma gestione tabella Mastri |
| F8 | Elenco Codici Mastri |
| Shift + F8 | Elenco Codici Sottoconti |
| ESC | Termina programma |
Gestione Piano dei Conti – Inserimento Sottoconto
Codice Sottoconto (obbligatorio)Caratteri ammessi: solo numerici
Inserire il Codice del Sottoconto da gestire.
Premendo Shift + F8 è possibile consultare l'elenco completo dei Sottoconti utilizzati.
Tasti funzione utilizzabili
| F8 | Elenco Codici Sottoconti |
| ESC | Se non è presente alcun Sottoconto relativo al Mastro indicato, ritorno a richiesta Codice Mastro; in caso contrario, posizionamento sull'elenco dei Sottoconti |
Descrizione Sottoconto (obbligatorio)Caratteri ammessi: alfabetici MAIUSCOLI e minuscoli, numerici
Inserire la descrizione del Sottoconto.
Tasti funzione utilizzabili
| Shift + F7 | Ricostruzione progressivi Sottoconto |
| ESC | Se non è presente alcun Sottoconto relativo al Mastro indicato, ritorno a richiesta Codice Mastro; in caso contrario, posizionamento sull'elenco dei Sottoconti |
Raggruppamento Bilancio CEE (1)Caratteri ammessi: alfabetici MAIUSCOLI e minuscoli, numerici
Inserire il Codice del raggruppamento per la stampa del Bilancio CEE.
Tasti funzione utilizzabili
| Shift + F7 | Ricostruzione progressivi Sottoconto |
| F8 | Elenco Codici Raggruppamento CEE |
| ESC | Se non è presente alcun Sottoconto relativo al Mastro indicato, ritorno a richiesta Codice Mastro; in caso contrario, posizionamento sull'elenco dei Sottoconti |
Raggruppamento Bilancio CEE (2)Caratteri ammessi: alfabetici MAIUSCOLI e minuscoli, numerici
Inserire il Codice alternativo del raggruppamento per la stampa del Bilancio CEE.
Questo campo deve essere compilato per quei conti che possono avere un saldo positivo o negativo (caso tipico: le Banche).
Patrimoniale ATTIVO:
Patrimoniale PASSIVO:
Tasti funzione utilizzabili
| Shift + F7 | Ricostruzione progressivi Sottoconto |
| F8 | Elenco Codici Raggruppamento CEE |
| ESC | Se non è presente alcun Sottoconto relativo al Mastro indicato, ritorno a richiesta Codice Mastro; in caso contrario, posizionamento sull'elenco dei Sottoconti |
Escluso da BilancioCaratteri ammessi: solo alfabetici, MAIUSCOLO forzato
Indicare se il Sottoconto deve essere incluso o no a Bilancio.
I Sottoconti tipicamente esclusi da Bilancio sono quelli d'Ordine.
Tasti funzione utilizzabili
| Shift + F7 | Ricostruzione progressivi Sottoconto |
| ESC | Se non è presente alcun Sottoconto relativo al Mastro indicato, ritorno a richiesta Codice Mastro; in caso contrario, posizionamento sull'elenco dei Sottoconti |
Addizione o Deduzione (CEE) (obbligatorio)Caratteri ammessi: alfabetici MAIUSCOLI e minuscoli
Indicare la tipologia di calcolo durante l'elaborazione del Bilancio CEE:
Il valore standard (+) è appropriato per la stragrande maggioranza dei Sottoconti, il valore (-) è da utilizzare per i Sottoconti dei Fondi di Ammortamento e delle Svalutazioni dei beni materiali ed immateriali.
Tasti funzione utilizzabili
| Shift + F7 | Ricostruzione progressivi Sottoconto |
| ESC | Se non è presente alcun Sottoconto relativo al Mastro indicato, ritorno a richiesta Codice Mastro; in caso contrario, posizionamento sull'elenco dei Sottoconti |
Attivo o Passivo (obbligatorio)Caratteri ammessi: solo alfabetici, MAIUSCOLO forzato
Indicare la tipologia dei Sottoconti Patrimoniali:
Questo campo è compilabile solo per i Sottoconti Patrimoniali.
Tasti funzione utilizzabili
| Shift + F7 | Ricostruzione progressivi Sottoconto |
| ESC | Se non è presente alcun Sottoconto relativo al Mastro indicato, ritorno a richiesta Codice Mastro; in caso contrario, posizionamento sull'elenco dei Sottoconti |