Stampa Bollati - Stampa Giornale Contabile
Stampa Giornale Contabile
Il programma fornisce le seguenti funzionalità:
La stampa definitiva si distingue da quella di prova per due fattori:
Note
La marcatura delle righe stampate impedisce la successiva modifica dei movimenti.
Attenzione! Le righe marcate possono essere nuovamente stampate solo attraverso la funzione di “Ristampa Giornale Contabile”.
La visualizzazione consente una rapida verifica visuale dei movimenti contabili, riportando i totali di Dare e Avere del periodo prescelto ed evidenziando un eventuale Saldo, indicatore di sbilanci.
Il test di correttezza permette di verificare la corretta sequenza temporale dei numeri Fattura e Protocollo, evidenziando eventuali incongruenze delle date di registrazione o eventuali numerazioni non consecutive.
Note
La segnalazione di problematiche relative alla descrizione dei movimenti, riscontrate durante la fase di test di correttezza, può essere semplicemente dovuta alla modifica manuale di tali descrizioni automatiche relative alla registrazione di Fatture o Protocolli, pertanto potrebbe essere ininfluente riguardo all'effettiva validità dei dati.
Diverso è il caso di variazioni apportate a numeri e date di Fatture e Protocolli precedentemente registrati, senza corrispondenza con quanto contenuto nelle righe descrittive delle contropartite: in tal caso è necessario “sincronizzare” manualmente tali descrizioni con i dati effettivi.
Stampa Giornale Contabile - Indicazione periodo
Stampa Giornale Contabile - Visualizzazione Giornale Contabile
Stampa Giornale Contabile - Richiesta Pagina di inizio Stampa
Stampa Giornale Contabile - Test correttezza
Viene effettuata una serie di verifiche:
Stampa Giornale Contabile - Calcolo pagine da stampare o ristampare
Note
Sicuramente una funzionalità estremamente utile prima dell'avvento delle stampe in formato A4, quando ancora si utilizzavano i moduli continui vidimati, oggi ha perso di valore.
Per visualizzare l'aiuto in linea:
Tasti funzione utilizzabili
| F1 | Visualizzazione spiegazioni relative al campo corrente |
| Alt + F1 | Elenco tasti per l'editing e lo spostamento sui campi |
| Ctrl + F1 | Elenco tasti funzione utilizzabili |
Da Data (obbligatorio)Caratteri ammessi: solo numerici, formato della data GGMMAA o GGMMAAAA
Indicare la data di partenza del periodo da visualizzare, stampare, del quale effettuare il test di correttezza o del quale conteggiare il numero di pagine necessarie per la stampa.
Inizialmente la data viene impostata al 1° gennaio dell'anno corrente, ma è liberamente modificabile da parte dell'Operatore.
E' possibile indicare anche date anteriori all'anno precedente.
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Ritorno a scelta funzione |
A Data (obbligatorio)Caratteri ammessi: solo numerici, formato della data GGMMAA o GGMMAAAA
Indicare la data di arrivo del periodo da visualizzare, stampare, del quale effettuare il test di correttezza o del quale conteggiare il numero di pagine necessarie per la stampa.
Inizialmente la data viene impostata alla data corrente. Se nel campo precedente è stato indicato un anno anteriore a quello corrente, la data viene automaticamente impostata al 31/12 di tale anno, ma è liberamente modificabile da parte dell'Operatore.
Non è possibile indicare un periodo a cavallo di due o più anni.
Tasti funzione utilizzabili
| ESC | Ritorno a scelta funzione |