Tabella Banche
Tabella Banche
Per visualizzare l'aiuto in linea:
Tasti funzione utilizzabili
| F1 | Visualizzazione spiegazioni relative al campo corrente |
| Ctrl + F1 | Elenco tasti funzione utilizzabili |
| Alt + F1 | Elenco tasti per l'editing e lo spostamento sui campi |
Codice Banca (ABI) (obbligatorio)Caratteri ammessi: solo numerici
Inserire il codice ABI della Banca.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa dati della tabella |
| F4 | Cancellazione logica / Ripristino della Banca dall'archivio |
| F8 | Elenco codici relativi al campo corrente |
| F9 | Visualizzazione dati relativi a codice PRECEDENTE |
| F10 | Visualizzazione dati relativi a codice SUCCESSIVO |
| ESC | Termina il programma |
Codice Banca (CAB) (obbligatorio)Caratteri ammessi: solo numerici
Inserire il codice CAB della Banca.
Una volta compilati i campi ABI e CAB, se la Banca è già stata inserita, vengono visualizzati i dati ad essa relativi e si entra in modalità di modifica; se la Banca è nuova, si entra in modalità di inserimento.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa dati della tabella |
| F4 | Cancellazione logica del codice dall'archivio |
| ESC | Ritorno a richiesta Codice |
Nome BancaCaratteri ammessi: alfabetici MAIUSCOLI e minuscoli, numerici
Indicare il nome dell'istituto di credito.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa dati della tabella |
| F4 | Cancellazione logica del codice dall'archivio |
| ESC | Ritorno a richiesta Codice |
AgenziaCaratteri ammessi: alfabetici MAIUSCOLI e minuscoli, numerici
Indicare il numero dell'agenzia o la città della filiale.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa dati della tabella |
| F4 | Cancellazione logica del codice dall'archivio |
| ESC | Ritorno a richiesta Codice |