IVA - Tabella Aliquote IVA
Tabella Aliquote IVA
Il programma permette di gestire le aliquote IVA da utilizzare durante le registrazioni contabili.
Note
Questa è l'unica Tabella che non può essere compilata o modificata all'interno dei vari programmi che ne fanno uso, ma deve essere gestita separatamente, prima di iniziare le registrazioni.
Per visualizzare l'aiuto in linea:
Tasti funzione utilizzabili
| F1 | Visualizzazione spiegazioni relative al campo corrente |
| Alt + F1 | Elenco tasti per l'editing e lo spostamento sui campi |
| Ctrl + F1 | Elenco tasti funzione utilizzabili |
Codice Aliquota IVA (obbligatorio)Caratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Indicare il Codice Aliquota IVA da gestire. Il valore numerico indicato in questo campo è quello utilizzato per i calcoli.
Attenzione! Poiché è possibile utilizzare anche dei caratteri alfabetici, abbiate cura che vengano posti DOPO il valore numerico. Valori validi: '21', '21R', '10T'. Valori NON validi: 'R21', 'T10'.
Per indicare Codici IVA esente / esclusa / non imponibile / fuori campo consigliamo di utilizzare valori superiori a 100. Esempi: IVA Articolo 74 – '740', IVA Articolo 15 – '150', ecc.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa dati della tabella |
| F4 | Cancellazione logica del codice dall'archivio |
| F8 | Elenco codici relativi al campo corrente |
| F9 | Visualizzazione dati relativi a codice PRECEDENTE |
| F10 | Visualizzazione dati relativi a codice SUCCESSIVO |
| ESC | Termina il programma |
Tipo IVA (obbligatorio)Caratteri ammessi: solo numerici
Indicare uno dei seguenti valori a seconda del tipo di Aliquota IVA:
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa dati della tabella |
| F4 | Cancellazione logica del codice dall'archivio |
| ESC | Ritorno a richiesta Codice |
Natura (Fattura PA)Caratteri ammessi: alfabetici e numerici, MAIUSCOLO forzato
Indicare la codifica necessaria per la compilazione del file XML per la Fattura Elettronica PA, nel caso il codice IVA indicato sia della tipologia Escluso, Non soggetto, Non imponibile, Esente, Regime del margine o Inversione contabile.
E' indispensabile compilare il campo per l’eventuale creazione di una Fattura Elettronica PA e per la trasmissione dei Dati Fatture (ex spesometro).
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa dati della tabella |
| F4 | Cancellazione logica del codice dall'archivio |
| ESC | Ritorno a richiesta Codice |
Descrizione IVA (obbligatorio)Caratteri ammessi: alfabetici MAIUSCOLI e minuscoli, numerici
Indicare la descrizione estesa del Codice Aliquota IVA.
Nel caso di un'aliquota IVA “normale” è sufficiente riportare il valore indicato nel campo Codice, per le altre indicare la dicitura appropriata. Esempio: codice '740', descrizione 'Art. 74'.
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa dati della tabella |
| F4 | Cancellazione logica del codice dall'archivio |
| ESC | Ritorno a richiesta Codice |
NormativaCaratteri ammessi: alfabetici MAIUSCOLI e minuscoli, numerici
Indicare la normativa di riferimento necessaria per la compilazione del file XML per la Fattura Elettronica PA, nel caso il codice IVA indicato sia della tipologia Escluso, Non soggetto, Non imponibile, Esente, Regime del margine o Inversione contabile.
E' indispensabile compilare il campo per l’eventuale creazione di una Fattura Elettronica PA e per la trasmissione dei Dati Fatture (ex spesometro).
Tasti funzione utilizzabili
| F3 | Stampa dati della tabella |
| F4 | Cancellazione logica del codice dall'archivio |
| ESC | Ritorno a richiesta Codice |